covid – TeleMessina.it https://www.telemessina.it L'informazione oltre il titolo! Fri, 14 May 2021 11:15:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.2 https://i0.wp.com/www.telemessina.it/wp-content/uploads/2019/09/world.png?fit=32%2C32&ssl=1 covid – TeleMessina.it https://www.telemessina.it 32 32 167347231 Covid: inaugurato il centro vaccinale di Bagheria https://www.telemessina.it/2021/05/14/covid-inaugurato-il-centro-vaccinale-di-bagheria/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-inaugurato-il-centro-vaccinale-di-bagheria Fri, 14 May 2021 11:15:02 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19708 Inaugurato ieri pomeriggio il nuovo centro vaccinale di Bagheria, in provincia di Palermo, realizzato dall’Asp in collaborazione con la Protezione civile regionale, il Comune di Bagheria e la Città Metropolitana. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro, in rappresentanza del governo Musumeci, e il direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni. La struttura, che si trova all’interno del palazzetto dello sport “Dalla Chiesa-Setti Carraro” in piazza Sant’Ignazio di Loyola, resterà aperta sette giorni su sette, dalle 8 alle 20, e dovrebbe garantire a regime circa 1500 somministrazioni al giorno. Con l’apertura di oggi, cesseranno l’attività di vaccinazione i centri di piazza Liszt e di via Mattarella, a Bagheria.

L’assessore Toto Cordaro ha affermato che si tratta di una tappa ulteriore nella realizzazione della rete capillare che deve agevolare i cittadini ad approcciarsi al vaccino. Dobbiamo vaccinarci tutti per tornare presto a una vita normale. Speriamo di poterlo fare già da questa estate, accogliendo i turisti e facendo finalmente ripartire la nostra economia.
]]>
19708
Covid: diminuiscono i contagi, Gela non è più “zona rossa” https://www.telemessina.it/2021/05/14/covid-diminuiscono-i-contagi-gela-non-e-piu-zona-rossa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-diminuiscono-i-contagi-gela-non-e-piu-zona-rossa Fri, 14 May 2021 09:22:33 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19660 Gela non è più “zona rossa”. L’aggiornamento epidemiologico dell’Asp di Caltanissetta consente di revocare le misure restrittive adottate in precedenza. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha già provveduto a firmare una nuova ordinanza, con decorrenza immediata.

]]>
19660
Covid: in Sicilia vaccini ai 40enni, dal 17 maggio le prenotazioni https://www.telemessina.it/2021/05/14/covid-in-sicilia-vaccini-ai-40enni-dal-17-maggio-le-prenotazioni/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-in-sicilia-vaccini-ai-40enni-dal-17-maggio-le-prenotazioni Fri, 14 May 2021 09:20:32 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19658 Da lunedì 17 maggio via libera, in Sicilia, alle prenotazioni delle vaccinazioni antiCovid anche per i quarantenni. L’estensione della somministrazione del siero – per i nati dal 1972 al 1981 – è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione.
Da lunedì, quindi, nell’Isola si allarga il target di cittadini che potranno vaccinarsi: restano esclusi solamente i soggetti tra i 16 e i 39 anni che non hanno patologie.

Da ieri, intanto, nelle more che il Comitato tecnico scientifico nazionale dia il proprio parere sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca (oggi Vaxzevria) per gli under 60, il dirigente generale del dipartimento Asoe dell’assessorato alla Salute Mario La Rocca, su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci, ha comunicato alle Asp che la campagna di vaccinazione potrà proseguire, a richiesta, anche con vaccini a mRna (Pfizer o Moderna). Resta invariato il siero da utilizzare, invece, nel richiamo per chi ha già effettuato come prima dose il vaccino AstraZeneca.
]]>
19658
Collereale riparte ma non dimentica https://www.telemessina.it/2021/05/11/collereale-riparte-ma-non-dimentica/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=collereale-riparte-ma-non-dimentica Tue, 11 May 2021 10:45:28 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19610 Collereale riparte, ma non dimentica quanti son volati via per colpa della Covid. Così giovedì 13 voleranno in cielo 22 palloncini colorati, tanti quanti le vite spezzate dal virus nel Pio Ospizio di via Catania. Prima della cerimonia – cui presenzieranno anche alcuni dei parenti delle vittime – sarà celebrata un Messa in loro suffragio, presieduta dal nuovo cappellano della Casa, padre Alessandro Sframeli. Il lancio dei palloncini sarà arricchito dalla performance delle suore che si esibiranno in canti e danze tipici del Burundi, il loro paese di origine. Alle 10:30 inizieranno invece le visite in presenza. Un evento che non avveniva dal 9 marzo 2020, giorno in cui la direzione sanitaria decise di chiudere alle visite a causa della pandemia. Da allora e per periodi limitati, le visite sono state effettuate solo tramite un gabbiotto separato da plexiglas.

]]>
19610
Controlli anti Covid a Messina: migliaia le persone sottoposte a controllo, centinaia gli esercizi commerciali, ancora alto il numero di sanzioni comminate https://www.telemessina.it/2021/05/11/controlli-anti-covid-a-messina-migliaia-le-persone-sottoposte-a-controllo-centinaia-gli-esercizi-commerciali-ancora-alto-il-numero-di-sanzioni-comminate/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=controlli-anti-covid-a-messina-migliaia-le-persone-sottoposte-a-controllo-centinaia-gli-esercizi-commerciali-ancora-alto-il-numero-di-sanzioni-comminate Tue, 11 May 2021 10:28:46 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19605 Proseguono i servizi interforze anti-Covid in città e in tutta la provincia, volti al contrasto delle violazioni alla normativa vigente anti-Covid. Controlli potenziati e ripetuti interventi nelle fasce orarie e nelle giornate in cui maggiore è il rischio di assembramenti hanno visto in prima linea la Polizia di Stato e le altre forze di polizia con un unico obiettivo: il rispetto dell’attuale normativa anti-Covid promosso per tutelare salute e sicurezza di tutti i cittadini.

Nell’ultimo mese sono state 12773 le persone sottoposte a verifica da parte dei poliziotti impegnati nei controlli, 158 le sanzioni comminate, 747 gli esercizi commerciali di cui 11 quelli sanzionati.

Nel maggior numero di attività interessate, è stato riscontrata l’osservanza delle direttive vigenti relativamente ad orari, modalità di consumazione, obbligo di mascherina e rispetto del numero di avventori. Tuttavia, sono state anche registrate diverse violazioni della normativa anti Covid alle quali la Polizia di Stato ha risposto con le opportune misure.

Il 7 aprile un circolo ricreativo è stato sottoposto a chiusura. Diciannove avventori in palese violazione delle norme anti-Covid sono stati identificati presso un circolo ricreativo sito nel villaggio Aldisio. Dopo l’identificazione degli avventori, si è proceduto alla chiusura del circolo ricreativo per giorni 5 al fine di impedire la reiterazione dell’illecito.

A Sant’Agata Militello, chiusa, sempre ad inizio aprile, una palestra che continuava ad accogliere clienti. Il proprietario della palestra è stato sanzionato per violazione della normativa anti-Covid (euro 400) e per esercizio abusivo di attività fisico motoria, che prevede la contestazione di una sanzione che va da 1000 a 6000 euro.

Il 23 aprile è stata disposta la chiusura di un ritrovo cittadino in centro città dove è stata riscontrata attività di asporto oltre l’orario consentito.

Nella giornata del 7 maggio, nove persone sono state sanzionate perché sorprese a partecipare ad un barbecue in spiaggia in località S.Agata.

Infine, sabato scorso, a Barcellona Pozzo di Gotto, i poliziotti sono intervenuti in una delle piazze ritrovo della movida del weekend dove era stato segnalato un assembramento e proceduto a sanzionare dieci persone.

]]>
19605
Covid: una nuova “zona rossa” e una revoca https://www.telemessina.it/2021/05/11/covid-una-nuova-zona-rossa-e-una-revoca/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-una-nuova-zona-rossa-e-una-revoca Tue, 11 May 2021 09:57:17 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19589 Dalla mezzanotte di oggi il Comune di Vicari, in provincia di Palermo, è diventata “zona rossa”. Lo prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il provvedimento si è reso necessario a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus ed è stato adottato su richiesta del sindaco e sulla base della relazione sanitaria dell’Asp competente.
La “zona rossa” a Vicari è scattata oggi, martedì 11 maggio, e resterà in vigore fino a mercoledì 19 maggio compreso.
Con la stessa ordinanza, inoltre, viene revocata fin da subito, dunque con 48 ore di anticipo, la “zona rossa” di Santa Caterina Villarmosa, in provincia di Caltanissetta, la cui scadenza era prevista per mercoledì 12 maggio.
]]>
19589
Covid, Musumeci: vaccinazione di massa nei piccoli Comuni montani https://www.telemessina.it/2021/05/11/covid-musumeci-vaccinazione-di-massa-nei-piccoli-comuni-montani/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-musumeci-vaccinazione-di-massa-nei-piccoli-comuni-montani Tue, 11 May 2021 09:52:42 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19587 Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, dopo un colloquio avuto ieri con il commissario nazionale Covid, generale Francesco Figliuolo, ha dichiarato che dopo le isole minori, anche nei piccoli Comuni montani si comincerà nei prossimi giorni la campagna di vaccinazione generalizzata. Si inizierà con i centri al di sotto dei mille abitanti, ma si conta di ampliare presto la platea. È quanto si è riusciti ad ottenere dalla intesa con la struttura del generale Figliuolo. E’ stata data disposizione alle Asp affinché predispongano la necessaria organizzazione,  nella certezza che potranno contare anche sulla piena collaborazione dei sindaci.

]]>
19587
Covid: un Comune in “zona rossa” e una revoca https://www.telemessina.it/2021/05/03/covid-un-comune-in-zona-rossa-e-una-revoca/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-un-comune-in-zona-rossa-e-una-revoca Mon, 03 May 2021 17:31:03 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19396 Istituita una nuova “zona rossa” in Sicilia. Si tratta di Corleone, in provincia di Palermo. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena pubblicata.
Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e a seguito della relazione sanitaria dell’Asp palermitana, si è reso necessario a seguito dell’aumento considerevole del numero di positivi alla Covid
. Le restrizioni scatteranno da mercoledì 5 maggio e resteranno in vigore fino a mercoledì 19 maggio. Revocata invece, con 48 ore di anticipo, la “zona rossa” per il Comune di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, per cui la scadenza era fissata a mercoledì 5 maggio.

Il provvedimento, infine, proroga fino al 31 luglio l’efficacia dell’ordinanza del Presidente della Regione n.14 del 18 febbraio 2021, con cui i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta sono chiamati a supportare le Asp nella gestione dei pazienti positivi alla Covid (o presunti tali) rientranti in determinate categorie, e attraverso l’attivazione delle relative procedure di screening. 

]]>
19396
Covid: un cantiere della Regione all’ospedale “Cervello” di Palermo https://www.telemessina.it/2021/05/03/covid-un-cantiere-della-regione-allospedale-cervello-di-palermo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-un-cantiere-della-regione-allospedale-cervello-di-palermo Mon, 03 May 2021 11:47:44 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19350 Importanti lavori di riqualificazione voluti dal governo Musumeci nell’ospedale “Cervello” di Palermo: saranno ristrutturati, interamente, sia il “padiglione A”, destinato ad accogliere le emergenze e le urgenze di quella parte del territorio della provincia palermitana, sia gli edifici storici che ospiteranno i reparti e i servizi oggi presenti nel Cto.
Il Pronto soccorso sarà totalmente riorganizzato, con la creazione, al piano sovrastante, di 20 posti di terapia intensiva e sub-intensiva a servizio della stessa struttura di emergenza. Al quarto piano si procederà a rinnovare per intero tutta l’area di terapia intensiva, che avrà 40 posti. Al quinto e sesto piano sono già in corso i lavori per altri 40 posti, di cui 22 di rianimazione e 18 in sub-intensiva.
Nello stesso edificio stanno per partire anche i lavori per la riqualificazione dell’intero sistema di approvvigionamento dei gas medicali, dell’energia elettrica e di condizionamento, oltre a due nuovi montalettighe a servizio dei reparti delle terapie intensive e sub-intensive. L’opera di ristrutturazione si completa con il miglioramento sismico dell’intero edificio, oltre a quello energetico. Sostanzialmente sarà un restyling integrale del padiglione. Interventi complementari a questo, sono quelli che riguardano la riqualificazione del “padiglione C”, che sarà destinato a farmacia dell’intero complesso.

I servizi di ingegneria, infine, saranno affidati ai raggruppamenti di professionisti vincitori della gara europea bandita nello scorso novembre dal commissario straordinario.
]]>
19350
Covid: tre Comuni in “zona rossa” e una proroga https://www.telemessina.it/2021/05/03/covid-tre-comuni-in-zona-rossa-e-una-proroga/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=covid-tre-comuni-in-zona-rossa-e-una-proroga Mon, 03 May 2021 10:41:34 +0000 https://www.telemessina.it/?p=19306 Istituita la “zona rossa” in tre Comuni siciliani di province diverse. Si tratta di: Ravanusa (provincia di Agrigento), Santa Caterina Villarmosa (provincia di Caltanissetta) e Nizza di Sicilia (provincia di Messina), così come richiesto dai sindaci e a seguito delle relazioni delle Asp. A prevederle un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci. Le restrizioni sono scattate ieri e resteranno in vigore fino a mercoledì 12 maggio. Prorogata, infine, la “zona rossa” per il Comune di Longi (provincia di Messina) fino a domenica 7 maggio.

]]>
19306